Il pane senza impasto, cotto in pentola, o per dirla all’amMMericana il “no knead bread” è perfetto per chi non ha grosse dimestichezze con i lievitati o semplicemente non ha troppa voglia di stare lì ad impastare aspettando che il tutto si incordi alla perfezione per metterlo a riposo a lievitare.
Una ricetta facile, che potrei definire praticamente a difficoltà zero e riuscita sicura, un cucchiaio di legno, una ciotola e una pentola che potrà andare in forno dopo 12 ore, si perché facile e pure bello digeribile, con pochissimo lievito che agirà in frigorifero, lentamente fino a far raddoppiare l’impasto che avrete messo a riposare la sera prima e potrete quindi cuocere la mattina seguente.

A riprova del fatto che sia un pane super veloce e assolutamente versatile io ne ho fatte ben 3 versioni, con le alici, nella pentola fornetto ed una primissima versione in cui l’ho scoperto che trovate qui (perdonatemi le foto, ma erano le primissime scattate con l’iphone e con le sole lampadine della cucina…) , l’unica costante è la facilità di preparazione, potreste anche ingaggiare i vostri bambini e farlo insieme o decidere di trasformarla in una pizza come ho qui.

Il fatto poi che ci sia pochissimo lievito (se aumentate il riposo in frigorifero potreste persino ridurlo ancora) lo rende più digeribile, lasciandolo il frigorifero a basse temperature per 12 ore circa diamo il tempo ai lieviti di nutrirsi, con calma e crescere, cosa che renderà il pane anche più croccante e non gommoso dopo 5 minuti, certo anche la percentuale di acqua del 90% contribuisce al suono croccantello quando si taglia…va bene adesso la smetto e vi lascio la ricetta, se volete qualche informazione in più o volete semplicemente vedere come viene l’impasto guardate nelle storie in evidenza su instagram.

Pane senza impasto cotto in pentola
Ingredienti
- 300 g Farina
- 200 g Semola rimacinata integrale
- 5 g Lievito di birra fresco o 3 g di quello secco
- 450 g Acqua a temperatura ambiente o fredda
- 20 g Olio di oliva
- 1 cucchiaino Sale
Istruzioni
- Mescolate tutti gli ingredienti tranne olio e sale, quando saranno amalgamati unite anche olio e sale.
- Ungete una pentola adatta alla cottura in forno e spolverate con abbondante (veramente abbondate) semola o farina.
- Versate l'impasto così come è nella pentola, coprite con pellicola e mettete in frigorifero per 12 ore.
- Trascorso questo tempo tirate fuori la pentola dal frigo, lasciate a temperatura ambiente per 30/40 minuti.
- Accendete il forno a 200°C.
- Infornate la pentola e lasciate cuocere per 20-25 minuti o fino a quando il pane non sarà dorato.
- Sfornate, togliete dalla pentola e lasciate raffreddare
Note
