Ed eccoci ad un’altra puntata di Yotam Ottolenghi non ne sbaglia una, queste tortine di semolino e limone allo sciroppo che abbiamo scelto per questa Re-Cake di marzo, sono perfette a colazione ma ancora di più il pomeriggio a merenda, magari con un bel tè inglese fumante, giusto per rimanere in tema.
La ricetta è semplice ma di sicuro effetto e #chetelodicoaffà è presa dal libro Sweet di Ottolenghi ed Helen Goh sua amica ed aiutante, vi ho già mostrato qualcosa qui e altro bolle in pentola …vediamo se riesco che qui la prova costume si avvicina e vorrei evitare la bocciatura, comunque un’altra torta di semolino come la torta persiana dell’amore, sempre fatta con Re-Cake tra l’altro, che regala ai dolci una consistenza unica e perfetta, leggermente umida ma dal sapore più rustico, che ben si sposa con l’acidità del limone e la dolcezza dello sciroppo finale.

Si fa in 10 minuti netti e con pochissimi ingredienti, unica accortezza, limoni non trattati, che userete anche la buccia ed è meglio non rovinare l’armonia di un dolcetto che è perfetto così , pochi passaggi e avrete la colazione/merenda/spuntino/fame improvvisa da placare subito, pronta per essere gustata, ottimi freddi, ma pure tiepidi si difendono bene (si capisce che non li ho lasciati raffreddare prima di provarli??)


Tortine di semolino e limone allo sciroppo
Ingredienti
- 120 g Burro temperatura ambiente
- 135 g Zucchero semolato
- 1 e 1/2 Limone il 1/2 limone tagliato a rondelle, l'altro scorza grattugiata e succo
- 100 g Mandorle macinate
- 2 Uova
- 70 g Semolino fine
- 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino Sale
Per lo sciroppo
- 50 g Zucchero semolato
- 60 ml Limone il succo
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180 °C ventilato. Mettete in una ciotola burro, zucchero e scorza di limone grattugiata e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto morbido e chiaro, aggiungete le mandorle macinate.
- Aggiungete poi anche le uova, incorporandone una alla volta, poi il semolino, il lievito, il sale ed infine il succo di limone.
- Distribuite l'impasto in una teglia per muffin che avrete precedentemente unto con del burro (potete saltare questo passaggio se utilizzate una teglia in silicone). Distribuite sopra ogni tortina una fettina di limone ed infornate, cuocendo per 25-30 minuti, fino a quando le fettine di limone non cominciano a caramellarsi.
Per lo sciroppo
- In un pentolino mettete lo zucchero e il limone e, a fuoco dolce portate a bollore, lasciate sobbollire per 2-3 minuti.
Guarnizione
- Non appena le tortine usciranno del forno con un cucchiaio coprite ogni tortina con lo sciroppo di zucchero e limone, lasciate raffreddare prima di toglierle dallo stampo.
Note

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Potrete decidere se rifare la ricetta di Re-Cake 2.0 esattamente come proposta da noi o con delle personali varianti, reinterpretandola come desiderate. Dovrete però rispettare dei “paletti” decisi da noi.
QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:
- Dovete mantenere il semolino nella ricetta
- Inserire un agrume
QUESTO MESE POTETE VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco il link:
Alessandra : https://www.lacucinadiziaale.it/
Admin-per-un-mese Tiziana Ricciardi del blog Deliziosa virtù
Prelevate la locandina qui sotto e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/

