La torta Margherita senza burro è una versione più leggera della classica che prevede invece una buona dose di grassi nell’impasto, perfetta da consumare al naturale per la colazione, si può anche utilizzare come base per torte farcite con crema o confettura e decorata poi con frutta fresca.

Una ricetta semplice che costituisce una vera base della pasticceria, immancabile nei vostri ricettari, qesta versione più leggera non vi farà rimpiangere quella a base di burro, ugualmente friabile e gustosa, potete aromatizzarla con vaniglia o limone, come ho fatto io, ma vanno benissimo anche arance o mandarini, insomma l’impasto si presta ad essere estremamente personalizzabile.

Potete scegliere di impastare il tutto in un mixer, mescolando prima lo zucchero e le uova e solo successivamente la farina che avrete setacciato, è importante che l’impasto prenda aria per rendere il dolce fragrante ma morbido. Questa base è ottima anche per essere congelata per essere utilizzata poi al bisogno, ricordate però di sigillarla bene con la pellicola, in modo che durante il congelamento l’impasto non si bagni troppo.


Torta Margherita senza burro
Ingredienti
- 120 g Farina 00
- 6 Uova
- 200 g Zucchero
- 80 ml Olio di semi
- 2 Limoni il succo
- 1 cucchiaino Vaniglia estratto
- 120 g Fecola di patate
- 12 g Lievito per dolci
- 1/3 cucchiaino Sale
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino a quando non saranno diventate chiare e spumose. Aggiungete, continuando a montare, la vaniglia, il pizzico di sale e il succo dei limoni.
- Setacciate la farina e la fecola e aggiungetele al composto di uova.
- Aggiungete ora l'olio ed infine il lievito, sempre mescolando con le fruste.
- Imburrate ed infarinate una tortiera di 24 cm di diametro. Trasferite il composto nella teglia ed infornate a 180 °C per 50 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e sfornate solo quando uscirà asciutto dalla torta.
- Lasciate raffreddare la torta, sformatela e quando sarà ben fredda, spolveratela con zucchero a velo.

