Questi sono giorni difficili, in cui trovare le parole non è facile e qualsiasi cosa si dica sembra non avere molto senso…sono giorni dominati dalla paura e dall tristezza…
La paura di sentirsi tremare all’improvviso, nel cuore della notte, la consapevolezza di non poter fare nulla e la tristezza nel vedere cosa rimane quando la terra smette di muoversi…
Non c’è molto che si possa fare, piccoli gesti, una donazione di sangue, qualche soldo, vestiti, viveri…niente di più, non possiamo toglierci la paura di dosso, non possiamo lenire il dolore di chi in pochi secondi ha perso tutto, possiamo provare ad aiutare a tornare in piedi e continuare ad andare avanti…E timidamente, quasi in punta di piedi si torna a vivere, a lavorare, a cucinare…questa ricetta l’ho trovata su sale & pepe di agosto, mi aveva attirata da subito e…eccola qui…
- 225 g di Granola di Cereali e frutta secca
- 40 g di Latte Condensato
- 25 g di Burro
- 250 g di Yogurt Bianco
- 350 ml di Panna Fresca
- 50 g di Mascarpone
- 250 g di Frutti Rossi congelati
- 100 g di Zucchero a Velo
- In una ciotola unire la granola, il burro fuso e il latte condensato, mescolare bene.
- Rivestire la base di una teglia a cerniera con carta forno.
- Distribuire il composto alla base della teglia e pressare bene, mettere in congelatore per 15 minuti circa.
- Montare la panna e incorporarla delicatamente allo yogurt, aggiungere 60 g di zucchero a velo e mescolare, mettere il composto di panna e yogurt sopra la base di granola e riporre il tutto in congelatore per 3 ore.
- Frullare la metà dei frutti rossi con 20 g di zucchero a velo fino ad ottenere una salsa liscia.
- Montare la panna rimasta con lo zucchero, aggiungere il mascarpone.
- Mezz’ora prima di servire la torta metterla in frigorifero per lasciarla ammorbidire, decorarla con la panna preparata con il mascarpone i frutti rossi e la salsa di frutti rossi.
Grazie mille Mary!!! Ti abbraccio forte ?
Adoro le torte gelato e se c’è anche lo yogurt e della frutta, non posso proprio resistere! Deliziosa e bellissima la tua proposta Giulia!
Bacio grande,
Mary