Vi ho già parlato della mia collaborazione con McVitie’s quando vi ho fatto assaggiare i miei duplo, tra le scatole di Biscotti che mi hanno permesso di provare c’erano questi fantastici Digestive alla Frutta, appena li ho visti ho cominciato a pensare a quale ricetta avrei potuto fare per esaltarne il sapore dei frutti, che si sente così chiaramente nei biscotti, che er veramente un peccato non valorizzare.
Ho cominciato a pensare a ricette con la frutta, ma volevo che i biscotti fossero i veri protagonisti, è vero che sono una fan dei digestive ma questi ai frutti rossi sono veramente troppo buoni e anche con pochissime calorie!
Alla fine mi è tornata alla mente una ricetta che avevo visto sulla rivista Sale & Pepe di salami dolci di frutta, quelli erano a base di fichi, ma insomma l’idea mi piaceva, ho preso il mio quadernino, ho tirato fuori la ricetta del salame al cioccolato delle mia nonna e ho modificato la ricetta con la frutta che più mi piaceva.
Una Vera rivelazione, ce lo siamo divorato e l’ho rifatto 3, 4 volte di seguito a grande richiesta!
Quindi ci vuole un minuto, non bisogna cuocere niente, non ci sono grassi, se non quelli della frutta e di zucchero neanche l’ombra, che aspettate a provarlo?!?
- Per 2 Salami di circa 20 cm:
- 200 g di prugne secche
- 50 g di cedro candito
- 95 g di noci
- 95 g di mandorle
- 40 g di nocciole
- Due cucchiaini di sciroppo d’Acero (o miele)
- 200 g di biscotti Secchi
- 1/2 Bicchierino di Brandy
- 1/2 Cucchiaino
- Mettete biscotti in un frullatore e frullateli fino ad ottenere una polvere.
- Aggiungete ora la polvere le prugne il cedro le mandorle le nocciole lo sciroppo d’acero il mezzo bicchierino di Brandy e le noci, aggiungete ora un pizzico di noce moscata, mezzo cucchiaino di cardamomo, mezzo cucchiaino di cannella E mezzo 😀 polvere, frullate velocemente per pochi secondi in modo che la frutta rimanga frullate grossolanamente.
- Dividete il composto in due parti e con le mani formate una forma tipo salame.
- Passate ora il salame nello zucchero dello incartate nella carta forno, chiedete bene e lasciate riposare due giorni in frigorifero prima di consumare.
- Mettere biscotti digestive in un frullatore e frullarli fino ad ottenere una polvere.
- Aggiungere ora la polvere le prugne il cedro le mandorle le nocciole lo sciroppo d’acero il mezzo bicchierino di Brandy e le noci, aggiungere ora un pizzico di noce moscata, mezzo cucchiaino di cardamomo, mezzo cucchiaino di cannella e mezzo di zenzero in polvere, frullare velocemente per pochi secondi in modo che la frutta rimanga frullate grossolanamente.
- Dividere il composto in due parti e con le mani dare una forma tipo salame.
- Passare ora il salame nello zucchero a velo e incartate nella carta forno, chiudere bene e lasciare riposare uno o due giorni in frigorifero prima di consumare.
ma figurati!
grazie del suggerimento 😉
Ciao, le spezie gli danno un sapore unico e secondo me buonissimo, io l’ho rifatto anche con la frolla vegan che avevo nel congelatore dopo i biscotti e viene ugualmente buono, nel vaso volessi fare tutto homemade 🙂
Ciao che bontà questo salame! Mi piace l’uso delle spezie e frutta secca e tutto sommato mi sembra piuttosto veloce da realizzare. Non conoscevo questi biscotti, o meglio, non sapevo fossero vegani! Da provare! Grazie
A presto