I kourabiedes sono dei biscotti tipicamente greci, semplicissimi da fare, una volta cotti si sciolgono in bocca sprigionando un gusto intenso e perfetto per queste feste natalizie.
La ricetta è facilissima, non contiene uova e si presta bene anche per essere preparata insieme ai bambini, che potranno aiutarvi a creare le palline e divertirsi a leccarsi le dita provando l’impasto prima della cottura.

Conosciuti anche come palle di neve, visto il loro aspetto che le ricorda vagamente, vengono aromatizzati con l’ouzo in Grecia, con il brandy o qualsiasi altro liquore si abbia in casa, ne esiste perfino una versione messicana, chiamati torte di nozze messicane, anche se della torta non hanno praticamente niente e vengono regalati per le feste.
Il loro nome deriva deriva da un termine arabo ghurayba, che significa letteralmente “piccola cosa straniera”, in Grecia si preparano per le ricorrenze speciali, battesimi, matrimoni e naturalmente le feste come il Natale, in alcune regioni durante le feste natalizie si abbelliscono aggiungendo una foglia speziata per ogni biscotto.

Sono il regalo perfetto a Natale, soli o in aggiunta ad altri biscotti, questi biscottini ricoperti da zucchero a velo ricordano la neve e le feste e il loro sapore dolce e scioglievole riesce a stupire chiunque, i bambini ne vanno ovviamente pazzi, ma ricordate di omettere l’alcol nel caso appunto fossero indirizzati ai più piccoli, oppure fate come me e omettetelo semplicemente perchè non vi ricordate dove avete messo il rum in casa…


Kourabiedes
Ingredienti
- 45 g Noci
- 45 g Mandorle
- 120 g burro
- 65 g Zucchero a velo più 50 g per la copertura
- 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia
- 1/4 cucchiaino Sale
- 165 g Farina 00
Istruzioni
- Per preparare la ricetta dei kourabiedes, tostate le noci e le mandorle in forno preriscaldato a 180 °C per qualche minuto. Lasciatele raffreddare.
- In un mixer mettete le noci e le mandorle e frullate fino ad ridurle in polvere.
- In una ciotola montate il burro con lo zucchero, aggiungete l'estratto di vaniglia, il sale e la frutta secca macinata, infine aggiungete anche la farina e amalgamate. Trasferite il composto su un piano di lavoro, leggermente spolverato con un po' di farina, lavoratelo fino a formare una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Riprendete l'impasto e formate tante piccole palline, delle dimensioni di una noce. Mettetele su una teglia rivestita di carta forno, leggermente distanti tra loro e cuocete a 180 °C per 16-18 minuti, devono dorarsi.
- Sfornate e lasciate i biscotti in teglia per 3 minuti, poi passate ogni biscotto nello zucchero a velo e rimetteteli nella teglia ancora calda per 5 minuti. Ripete l'operazione una seconda volta e lasciate raffreddare.
