Ve l’avevo promessa…eccola qui, una crostata meritata, forse l’ultima della stagione, pesche se ne cominciano a trovare pochino e tra poco i dolci fischi lasceranno il posto a quelli spezzati e caldi di forno…sono già in food inverno pieno insomma…considerate che sto già pensando a varie soluzioni per addobbare la casa a Natale…si sa finita l’estate…è un attimo che è già il 25 dicembre…
Lo so prima c’ è Halloween (o Aulin come direbbe chi so io…se stai leggendo sai che mi riferisco proprio a te;)…), però è solo un giorno, Natale è uno state of mind un food di stagione…ok siamo ancora a settembre, posso aspettare prima di impazzire con addobbi e lucine…

Crostata Meringata Pesche e Frutti Rossi
Ingredienti
- Per la Pasta Frolla:
- 200 g di Farina 00
- 100 g di Zucchero di Canna
- Buccia di Limone Grattugiata
- 1 Uovo Medio
- 1 Tuorlo
- 60 m di Olio di Semi
- Per la Meringa:
- 4 Albumi circa 150 g
- 300 g di Zucchero
- 50 g di Acqua
- Per le Pesche
- 4 Pesche Gialle
- 150 g Frutti Rossi Congelati
- 100 g Miele di Acacia
- 100 g di Zucchero di Canna
- 1 Cucchiaio di Estratto di Vaniglia
Istruzioni
- Per la Frolla:
- Mettere tutti gli ingredienti in un mixer frullare fino a quando non cominceranno ad amalgamarsi, togliere dal mixer e trasferire il tutto su un piano di lavoro leggermente infarinato, impastare a mano qualche minuto per compattare la frolla, avvolgere nelle pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Rivestire una teglia di 24 cm di diametro con la carta forno e stendere la frolla, con una forchetta fare dei fori sulla base, coprire con carta forno e riempire con dei pesi o legumi secchi, cuocere per circa 45 minuti o fino a quando non è leggermente dorata, rimuovere i pesi e la carta e lasciar raffreddare.
- Per le Pesche:
- In una padella versare il miele, lo zucchero e la vaniglia, far cuocere a fuoco basso, fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
- Aggiungere le pesche, sbucciate e tagliate a pezzi e i frutti rossi e cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le pesche non si saranno ammorbidite.
- Versare la frutta nel guscio di frolla e far raffreddare completamente.
- Per la Meringa:
- In una pentola mescolare insieme zucchero e acqua, e cuocere a fuoco medio-alto fino a quando non avrà raggiunto la temperatura di 121 °C.
- Mettere gli albumi nella planetaria (o in una ciotola, se si usa lo sbattitore elettrico) e cominciare a montarli a bassa velocità.
- Quando lo zucchero sarà arrivato a temperatura, aumentare la velocità della planetaria e versare lo sciroppo di acqua e zucchero a filo sugli albumi che stanno montando, continuare a montare fino a quando la meringa non sarà fredda.
- Distribuire la meringa con una spatola, creando una piccola montagna, sopra la frutta, facendo attenzione che la meringa arrivi fino al bordo di frolla, con una salamandra o utilizzando il grill del forno, fiammeggiare la meringa fino a quando non si dorerà.