Un paio di settimane fa a quest’ora ero a chiacchierare con tantissime amiche, sfruttando ogni minuto insieme, senza lasciarsi scappare un sorriso, una risata…un paio di settimane fa ero al primo raduno targato IFood…un raduno che ho vissuto a singhiozzi purtroppo…ma si sa d’estate è anche tempo di inviti di matrimoni e tra trucco e parrucco (ridotto all’osso dopo il passaggio dalla fidata parrucchiera ?), il tempo a disposizione resta poco…ma del raduno vi parleró un’altra volta…e che lo dici a fare?? Direte voi…è vero…ma faticavo a tenermelo solo per me!!
Oggi vi parlo di una campagna inportante, di una campagna che mi sta a cuore, portata avanti da Fior di Loto al grido dell’hastag “bioimpronta” la nostra bio impronta, tutto quello che si fa per omaggiare questa terra che ci ospita e che ci nutre ogni giorno.
Sono veramente tanti i gesti che possiamo fare ogni giorno, dalla raccolta differenziata,che, graziealcielo, ormai è quasi ovunque, al riciclo di vecchi materiali…da un pallet viene fuori un fantastico orto verticale (vi basta un pomeriggio di lavoro e avrete i vostri vasi), ma anche ottimizzare l’uso degli elettrodomestici…ad esempio…avete mai pensato di poer cucinare mentre fate la lavastoviglie?
Non intendo spadellare sul gas mentre la lavastoviglie va, ma proprio cucinare nella lavastoviglie che va!
Si possono fare un’infinitá di piatti e finito il lavaggio, non solo avrete piatti ouliti, la cucina profumata e fresca, ma anche la merenda (come in questo caso) o la cena pronta!!!
La prima volta che ho visto questo metodo di cottura ne parlava Lisa Casali, che ha fatto dell’arte del riciclo la sua missione, inutile dire che ho approfondito, da lì si è aperto un mondo, è veloce, pratico e si risparmia su energia e gas ottimizzando quello che già si usa.
Sono poche le accortezze da seguire, vi bastano una macchina per sottovuoto e sacchetti adatti o dei barattoli con buone guarnizioni e chiusura ermetica…ricordatevi che mentre cucinate quella intanto lava i piatti con tanto di sapone!
Stavolta ho preparato la merenda, avevo delle belle pesche, mi è bastato aggiungere vaniglia e cannella, se volete anche del miele, ed infilare il barattolo nella lavastoviglie, al termine del lavaggio ho completato il tutto con un po’ di panna montata e biscotti Fior di Loto, io ho scelto i Rustici, che si sposavano perfettamente con le pesche ma ce ne sono talmente tanti, tutti rigorosamente snza olio di palma, bio e moltissimi anche vegan…sono buonerrimi!!!
Provateli e raccontatemi anche voi quale è la vostra Bio Impronta…vi aspetto sui social con l’hastag #bioimpronta…forza!!!
- 2 Pesche Mature
- 1/2 Cucchiaino di Cannella
- 1 Cucchiaino di Estratto di Vaniglia
- 1 Cucchiaino di Miele (facoltativo)
- Per decorare:
- Biscotti Rustici Fior di Loto
- Panna Montata
- Sbucciare le pesche ed affettarle, metterle nel barattolo.
- Aggiungere la Vaniglia e la Cannella e il miele se si vuole.
- Chiudere il barattolo e metterlo in lavastoviglie, lavaggio normale, avviare la macchina.
- A Lavaggio completato estrarre il barattolo, aggiungere panna montata e biscotti.
- Servire tiepido o freddo.
Grazie!!
Prova, in lavastoviglie si possono cucinare tantissime cose, in fondo è una cottura lenta e a bassa temperatura ?
ma dai che idea strepitosaaaaaa
da provare assolutamente!
Buonissima giornata