La pappa al pomodoro toscana è un piatto povero della tradizione, preparato per utilizzare in cucina il pane ormai raffermo, un piatto vegano per eccellenza, solo pane, del buon pomodoro, aglio e brodo vegetale. La …

Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo (Gauguin)
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo (Gauguin)
La pappa al pomodoro toscana è un piatto povero della tradizione, preparato per utilizzare in cucina il pane ormai raffermo, un piatto vegano per eccellenza, solo pane, del buon pomodoro, aglio e brodo vegetale. La …
Il sorbetto al limone senza gelatiera è semplice da fare, sempre cremoso anche dopo una notte in congelatore, dissetante e rinfrescante con l’aggiunta del limoncello, un dolce perfetto per finire il pasto.
La ricetta dei ceci croccanti, uno snack vegano e senza glutine, croccanti e speziati fuori, morbidi all’interno, per un aperitivo in alternativa alle patatine
La torta all’acqua è un dolce facile e leggero da preparare, totalmente vegano, senza burro, uova o latte, solo acqua o succo di arancia, farina, pochissimo olio di semi e lievito, perfetta per la colazione
Il risotto alla milanese o riso giallo, è un piatto tipico della Lombardia, un risotto semplice a cui vengono aggiunti i pistilli di zafferano e nella ricetta tradizionale anche il midollo di bue, in questo caso ho evitato il midollo di bue rendendolo un piatto vegetariano
Le crepes vegane senza glutine, sono un piatto unico completo, senza glutine, composte di 2 soli ingredienti, lenticchie rosse e acqua, da farcire con verdure e servire calde.
I Bao alla piastra sono una specialità di Shanghai, farciti con carne di maiale o totalmente vegani farciti con verdure miste, salsa di soia e olio di sesamo. Sono un piatto unico completo
La torta Margherita senza burro è una versione più leggera della versione classica che prevede il burro nell’impasto. Aromatizzata al limone è un dolce fresco e perfetto da servire al naturale per la colazione o utilizzata come base per torte farcite
La ricetta del colac o pane di Pasqua rumeno, è tipico dell’est Europa, e viene preparato per le festività pasquali e ne esistono sia versioni salate che dolci.
Gli awameh, o lokma, tipici del Medioriente, sono delle frittelle dolci a base di pasta lievitata e fritta, imbevute in uno sciroppo di zucchero e acqua di fiori d’arancio o acqua di rose.