5 Settembre…dopo la pausa estiva finalmente torna Re-Cake!!!
Torniamo alla carica con un salato, ovviamente di stagione…non avevate mica dubbi no?!?
Questa è la prima ricetta scelta con la nuova formazione e…come ogni ricetta Re-Cake (?modestissimamente)…è buonerrima!!!
Ovviamente non potevo esimermi dal mio ruolo di regista-attrice-produttore, quindi anche per questa Re-Cake ho preparato la video-ricetta…che poi con il festival a Venezia sono anche a tema cinematografico ?
- Per i gusci delle tartellette
- 190 g di Farina di Mandorle
- 20 g di Farina 00
- 10 g di Fecola di patate
- 45 ml di Olio di semi
- 2 g di Lievito per dolci
- 1 pizzico di Sale
- 1 uovo
- Per la farcia al formaggio di capra
- 225 grammi di formaggio di capra morbido
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 1 cucchiaio di Rosmarino fresco
- 15 ml di Olio extravergine di oliva
- 30 ml di Succo di Limone
- Qualche cucchiaiata di acqua
- Sale qb
- Pepe qb
- Per l’uva arrostita
- 250 grammi di Uva bianca o nera di una varietà senza semi (possibilmente)
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- Sale qb
- Pepe qb
- Per le Tartellette
- Preriscaldare il forno a 175°C.
- Imburrare gli stampi e mettere da parte.
- Riunire le farine, il lievito, la fecola di ptate, l’olio, il succo di limone e l’uovo in un’ampia ciotola e mescolare bene.
- L’impasto tenderà leggermente a sbriciolarsi, ma si compatterà quando sarà pressato negli stampi.
- Suddividere l’impasto equamente negli stampi e pressare bene formando uno strato uniforme sia sul fondo che sui bordi.
- Infornare per 15-20 minuti o finché i gusci delle tartellette non saranno ben dorati (se dovessero scurirsi troppo, coprirli con un foglio di alluminio).
- Una volta cotti, rimuovere gli stampi dal forno e far raffreddare.
- Togliere le tartellette, tiepide, dagli stampi e lasciar raffreddare completamente.
- Portare la temperatura del forno a 200°C per cuocere l’uva.
- Per l’Uva arrostita:
- Preriscaldare il forno a 200°C
- Prendere una teglia dai bordi bassi e disporvi gli acini d’uva in un unico strato.
- Irrorare con l’olio e condire con sale e pepe.
- Cuocere in forno per 15-20 minuti, finché gli acini non inizieranno a scoppiare e il succo che li circonda non inizierà a caramellare.
- Perla Farcia:
- Mettere l’aglio e il rosmarino in un frullatore fino a sminuzzarli.
- Aggiungere il formaggio di capra, l’olio e il succo di limone.
- Frullare finché non si sarà ottenuta una consistenza liscia e cremosa, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua, poca alla volta, per far sì che si ottenga una crema vellutata (non aggiungere più di 60 ml di acqua).
- Riempire i gusci, ormai freddi, con la farcia al formaggio, livellando bene la superficie con una spatola, se necessario.
- Mettere le tartellette in frigo affinché rassodino.
- Quando l’uva si sarà raffreddata e la farcia al formaggio rassodata, disporre i chicchi sulle tartellette, decorare con rosmarino fresco e servire subito o conservarle in frigorifero fino al momento di servirle.
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.
POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
– potete usare i fichi al posto dell’uva
– potete sostituire la farina 00 con una a vostro piacere
– il tipo di formaggio purchè sempre di capra
NON SI PUO’ VARIARE!
– tutto quanto non menzionato
____________________________________________________
ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!
Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata, nel post dei “TARTELLETTE CON FORMAGGIO DI CAPRA, UVA ARROSTITA E ROSMARINO ” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui:
http://re-cake.blogspot.it/
Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!!
____________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Andrea: https://www.facebook.com/andrea.colombana.7
Alessandra: http://www.lacucinadiziaale.ifood.it/
Claudia: http://www.lapagnottainnamorata.ifood.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it/
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
_____________________________________________________
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.
SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 SETTEMBRE.
Ed ora un grande applauso alle vincitrici dei mesi di Luglio e Agosto….Tiziana Ricciardi del blog Deliziosa Virtù e Silvia Zanetti per i FoodLover…bravissime Ragazze!!!