Ormai, non so da voi, ma qui le temperature sono decisamente cambiate, l’aria è senza dubbio più fresca ed accendere il forno non è più un problema, anzi, motivo per cui, questo mese, abbiamo pensato per Re-Cake a questi pretzel alla birra farciti, con formaggio, spinaci e carciofini sott’olio, croccanti fuori, con un ripieno morbido e saporito all’interno, una meraviglia, che ve lo dico a fare.

Una ricetta semplice, perfetta per la cena, potete personalizzare la facitura come preferite, anche se vi consiglio caldamente di provare questa perchè, vi giuro, è la fine del mondo. L’unica accortezza da avere quando decidete di prepararli è lavorare bene l’impasto fino ad una perfetta incordatura, vedrete che la birra lo renderà morbido ed elastico, e poi, una volta formati, ricordate che come i pretzel tradizionali, richiedono una bollitura, di pochi minuti in acqua e bicarbonato, che gli conferirà il gusto tipico.

I pretzel in Germania, in Austria e paesi affini, per quanto riguarda le tradizioni culinarie, vengono utilizzati come streetfood, non è inusuale incontrare dei piccoli chioschi che li vendono, salati o dolci, ce n’è per tutti i gusti, con sale affumicato o cioccolato fuso, questi lievitati, giganti, considerata che hanno un diametro tra i 15 e i 20 cm, sono perfetti per essere gustati, caldi o tipiedi al massimo, mentre si passeggia.

La nostra versione è più ricca, data la farcitura, motivo per cui abbiamo ridotto il diametro per avere dei pretzel più umani, adatti sia ad una cena o ad un pranzo a portar via, ma ricordate i pretzel vanno consumati appena sfornati, quindi nel caso in cui doveste prepararne in quantità, ricordate che potete congelarli, subito dopo la bollitura in acqua, lasciateli freddare e congelate, al momento di consumarli metteteli in forno prendendoli direttamente dal congelatore.


Pretzel alla birra farciti
Ingredienti
Per l'impasto
- 120 ml Acqua tiepida
- 2 cucchiai Zucchero di Canna
- 4 g Lievito di birra secco
- 250 ml Birra di frumento a temperatura ambiente
- 115 g burro
- 1 e 1/2 cucchiaini Sale
- 540 g Farina 00
Per bollire i pretzel
- 30 g Bicarbonato
Per completare:
- 1 Uovo
- Fior di sale
Per il ripieno
- 120 g Formaggio spalmabile
- 125 g Mozzarella grattugiata
- 60 g Parmigiano grattugiato
- 1 spicchio Aglio tritato finemente o spremuto
- 1/2 cucchiaino Peperoncino scaglie
- 75 g Spinaci surgelati fatti scongelare strizzati e tritati al coltello
- 180 g Carciofini sott’olio tritati al coltello
Istruzioni
- Mettete in una ciotola la farina, il lievito, la birra, il burro fuso, il sale e lo zucchero. Mescolate a bassa velocità unendo l’acqua pian piano. Aumentate la velocità e continuate a impastare per circa 3-4 minuti. Se l’impasto vi sembra troppo morbido, aggiungete un po’ di farina, un cucchiaio alla volta. Rimuovete l’impasto dalla ciotola, mettetelo sul piano di lavoro e formate una palla. Ungete una ciotola ampia con poco olio, mettete dentro l’impasto e rigiratelo su se stesso in modo che sia completamente unto. Coprite e mettete in luogo caldo fino al raddoppio. Ci vorrà circa un’ora.
- Nel frattempo, preparate il ripieno. In una ciotola unite il formaggio spalmabile, la mozzarella, il parmigiano, l’aglio, un pizzico di peperoncino e il sale. Aggiungete anche gli spinaci e i carciofini.
- Riprendete l’impasto dei pretzel e dividetelo in 8 parti uguali. Ricavate da ciascuna parte una striscia di impasto lunga circa 28 cm x 8. Distribuite circa un cucchiaio e mezzo di ripieno per tutta la lunghezza, su ciascun pezzo. Chiudete ogni striscia di impasto sigillando bene i bordi su tutta la lunghezza, quindi formate un cilindro il più possibile regolare.
- Per formare i pretzel prendete un cilindro e formate prima un “cappio”, quindi intrecciate un’altra volta, ripiegate su se stesso e fissate le due estremità sui lati del pretzel. Lasciate riposare i pretzel per una ventina di minuti.
- Preriscaldate il forno a 220 gradi.
- Mettete dell’acqua in una pentola capiente, unite il bicarbonato e mescolate. Portate a ebollizione. Bollite i pretzel due alla volta per 30 secondi, bagnando la parte superiore con un cucchiaio. Rimuovete i pretzel con un mestolo forato e disponeteli su due teglie rivestite di carta forno. Spennellate i pretzel con l’uovo leggermente sbattuto e aggiungete una spolverata di fior di sale.
- Cuocete i pretzel dai 15 ai 18 minuti o finché non sono dorati.
- Sfornate i pretzel e lasciateli raffreddare per 5 minuti prima di servire.
QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:
Preparare dei pretzel morbidi (senza variare la forma)
Utilizzare un ripieno
QUESTO MESE POTETE VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Alessandra: www.lacucinadiziaale.it
Admin-per-un-mese: Teresa Figliuzzi
Prelevate la locandina qui sotto e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/

QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:
Preparare dei pretzel morbidi (senza variare la forma)
Utilizzare un ripieno
QUESTO MESE POTETE VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Alessandra: www.lacucinadiziaale.it
Admin-per-un-mese: Teresa Figliuzzi
Prelevate la locandina qui sotto e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/