Quasi a tempo record…eccomi con una nuova videoricetta…si ci sto prendendo gusto, ormai filmo e fotografo ogni cosa che cucino (vi risparmio giusto le insalate…e neanche tutte)…immaginate la gioia all’ora dei pasti!
Comunque, quando qualche giorno fa il corriere ha suonato alla porta con un carico di delizie targate Rizzoli, ho messo in moto le rotelline per capire quale ricetta fosse la più giusta per rendere giustizia a cotanta bontà…la lampadina non c’ha messo molto ad accendersi…non fate battute vi prego…
Non potevo non mostrarvi un antipasto tanto semplice quanto buonissimo come le panne cotte al tonno, la ricetta è targata Montersino, è solo rivista in chiave pigra…al posto della frolla ho utilizzato i Blinis trovati nella Degustabox di Luglio ed ho accompagnato il tutto con i pomodorini nati sul balcone…sono fierissima del mio orto in balcone…prima o poi riusciró a mangiare anche il mio rabarbaro e la mia liquirizia…ma non divaghiamo…
Questa panna cotta è veramente facilissima da fare, ma portata in tavola fa sempre un figurone, io ne faccio sempre un po’ in più che conservo in congelatore e tiro fuori all’occorrenza, vi servono pochi ingredienti e pochissimi minuti per farla.
Unica accortezza è un tonno di qualità, un tonno buono da mangiare anche a morsi direttamente dal vasetto esattamente come il Tonno Rosa targato Rizzoli…provatelo perchè è veramente stratenero…ok smetto di straparlare e vi lascio ricetta e video ricetta, io nel frattempo vado a sperimentare un’altra idea con lo sgombro che la Rizzoli mi ha regalato…ovviamente filmeró tutto ?
- 280 g di Panna Liquida
- 100 g di Burro
- 160 g di Tonno Rosa Rizzoli sott’olio
- 6 g di Colla di pesce in fogli
- Sale e Pepe
- Mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda e circa 10 minuti.
- Mettere la panna e il burro e il tonno in una pentola sul fuoco e portare quasi a bollore, togliere il composto dal fuoco e frullarlo con un mixer ad immersione, insaporire con sale pepe.
- Aggiungere al composto di pane tonno la gelatina e mescolare bene per farsi che si sciolga.
- Colare negli stampi di silicone la panna cotta, lascia raffreddare poi congelare.
- Una volta congelate, togliere le panne cotte dagli stampini e servirle con crostini o sopra a dei Blinis’con dei pomodori e un po’ di basilico, lasciare 10-15 minuti a temperatura ambiente e servire.