Ebbene sì, finalmente il 5 settembre, che può significare solo.una cosa, la nuova Re-Cake finalmente su questi schermi, per il mese di settembre, visto che abbiamo accantonato la prova costume abbiamo pensato ai blondies alle mele e caramello salato, morbidi bocconcini, parenti stretti dei brownies ma senza cioccolato, da cui il nome blondies.

Una ricetta semplicissima ma che vi conquisterà al primo morso, le mele e le noci pecan si sposano alla perfezione, una punta di acidità e croccantezza che regala a questo dolce una texture unica, per non parlare del caramello salato alla fine che rende il tutto estremamente goloso, ammettiamolo.

Sono semplicissimi da fare, ci metterete più tempo a tirar fuori gli ingredienti dalla dispensa che a prepare questi dolcetti, la preparazione è la stessa dei brownies americani, e in sostanza non sono altri che i famosi quadretti americani senza il cioccolato nell’impasto.

Sono perfetti a colazione, o a merenda o in qualunque momento vi venga voglia di dolce, ma attenzione, creano dipendenza!

Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 35 Minuti |
Porzioni |
16 Blondies
|
- 125 g Mele sbucciate e tagliate a cubetti
- 1 cucchiaio Sciroppo di acero
- 1 pizzico Cannella
- 15 g burro
- 140 g Farina 00
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- ¼ cucchiaino Sale
- ½ cucchiaino Cannella
- 1 Pizzi o Noce moscata
- 150 g Zucchero di Canna
- 1 uovo grande
- 1 e ½ cucchiaino Estratto di Vaniglia
- 65 g noci pecan spezzettate grossolanamente
- 200 g di Zucchero
- 85 g burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino Sale
- 160 ml panna fresca a temperatura ambiente
- 85 g burro a temperatura ambiente
Ingredienti
Per i blondies
Per il caramello salato
|
![]() |
- Mettete lo zucchero in una piccola casseruola a fondo spesso e dai bordi alti, ponetela su fiamma bassa e fatelo sciogliere senza mescolare. Lasciate sul fuoco fino a quando lo zucchero si sarà liquefatto e diventato color nocciola. Aggiungete il sale, quindi unite il burro e mescolate bene con la frusta fino a incorporarlo completamente. Togliete la casseruola dal fuoco e versate la panna tutta insieme facendo MOLTA ATTENZIONE perché bollirà violentemente. Iniziate a mescolare, sempre con la frusta, finché non otterrete una crema liscia e uniforme. Il caramello salato può essere invasettato in barattoli sterilizzati, fatto raffreddare completamente e conservato in frigorifero.
- Preparate i blondies:
- Tagliate il burro a pezzi e mettetelo in una padella. Fondetelo su fiamma media, mescolando spesso. Dopo 5-8 minuti, il burro inizierà a scurirsi leggermente. Quando avrà assunto un bel color nocciola, rimuovetelo dal fuoco e versatelo in una ciotola resistente al calore e fatelo raffreddare.
- Rimettete la padella sul fuoco e aggiungete le mele, lo sciroppo d’acero e la cannella. Cuocete su fuoco medio, mescolando, finché le mele non si saranno leggermente ammorbidite. Ci vorranno 3-5 minuti. Spegnete il fuoco e mettete da parte.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite la base e le pareti dello stampo con carta forno.
- In una ciotola unite la farina, il lievito, il sale e la noce moscata. Mescolate.
- In un’altra ciotola mescolate il burro nocciola, lo zucchero, l’uovo e la vaniglia. Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi, aggiungete le noci pecan e mescolate fino ad amalgamare il tutto. Unite anche le mele. Otterrete un impasto denso.
- Versate l’impasto nella teglia e cuocete per circa 35 minuti o finché la superficie non sarà leggermente dorata e, inserendo uno stecchino, ne uscirà abbastanza pulito (non lo sarà mai completamente, visto che ci sono le mele).
- Sfornate e lasciate raffreddare i blondies in teglia.
- Una volta freddi serviteli con un cucchiaio di caramello su ciascun blondies
E adesso veniamo a noi, con le INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Potrete decidere se rifare la ricetta di Re-Cake 2.0 esattamente come proposta da noi o con delle personali varianti, reinterpretandola come desiderate. Dovrete però rispettare dei “paletti” decisi da noi.
QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:
- Preparare ed utilizzare mele e caramello salato
- Utilizzare almeno un tipo di frutta secca a guscio
QUESTO MESE POTETE VARIARE:
- Tutto quanto non menzionato
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Alessandra: www.lacucinadiziaale.it
Admin-per-un-mese Giovanna del blog Mood’s Kitchen
Prelevate la locandina qui sotto e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/

No Comments