Puntualissimi…o quasi…fa ingresso nelle vostre cucine la nuova Re-Cake!!!
Abbiamo pensato che con le temperature che cominciano ad abbassarsi un lievitato sarebbe stato una sfida perfetta, insieme ad un tè ma anche una cioccolata calda…
Peccato che stamattina facevano 27 °C e l’unico fresco che si triva è all’interno del frigorifero…voglio dire siamo al 5 ottobre e ho tolto da poco le infradito…non che non fossero ancora attuali, le ho eliminate dalla circolazione giusto per coerenza stagionale, ma provate a metterli voi gli ugs adesso…
Quindi ricapitolando…le scarpe estive sono da eliminare, quelle invernali sono off limits (se volete ancora conservare i vostri piedi)…finirà che me ne andró in giro con quelle scaroe a forma i calzino che fanno subito hobbit!!!
Comunque prima di diventare Frodo una bella fetta di Babka (dopo tanto abbiamo convenuto che il femminile le si addice di più) non me la leva nessuno, qui ha suoerato ogni test, il Doppio l’ha promossa a voti pieni…io aggiungo che se volete anche spalmarci sopra un velo di cioccolata diventa pradisiaca, ma provatela e fateci sapere ?
Quindi bando agli indugi vi lascio la ricetta, con queste dosi otterrete due trecce ma posso assicurarvi che le farete fuori in pochissimo tempo…quindi conviene avvantaggiarsi 😉

Porzioni |
|
- 530 g Farina 00
- 150 g burro
- 100 g ucchero
- 3 Uova
- 12 g lievito di birra fresco
- 1 limone
- 120 ml di Acqua
- per il ripieno
- 130 g Cioccolato Fondente
- 120 g burro
- 100 g noci pecan
- 50 g Zucchero a velo
- 30 g Cacao Amaro
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- per finire
- 40 g Miele
- 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
- 2 cucchiai di acqua
Ingredienti
|
![]() |
Ora veniamo alla parte burocratica 😀
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della preparazione.
COSA POTETE VARIARE
– il tipo di farina
– il tipo di aroma per la finitura
– la frutta secca utilizzata
COSA NON SI PUO’ VARIARE!
– l’intreccio e la forma del dolce
– tutto quello non menzionato
Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
SI GIOCA DA OGGI SINO AL 30 OTTOBRE .
Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata, sotto questo post!
Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!
Volete condividere le vostre Re-Cake? Questo l’hastag #recake2
VENITE a scoprire in questi giorni le nostre Re-Cake #15 nei nostri blog!
Alessandra: http://www.lacucinadiziaale.ifood.it/
Andrea: https://www.facebook.com/andrea.colombana
Claudia: http://lapagnottainnamorata.ifood.it
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it
PRELEVATE LA LOCANDINA QUI SOTTO
E ora i vincitori del mese scorso: Silvia Zanetti per i Lovers e Micaela Stefania Miletta Costa, del blog Impastatorie!!!
Congratulazioni !!!
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta,
noi siamo qui.
Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE.
3 Comments
Krantz al cioccolato: ricetta | Pepper's Matter
7 Febbraio 2019 at 14:04[…] la ricetta della Torta Krantz al cioccolato, molti la conosceranno come Babka al cioccolato ed una versione è già passata su questi schermi, sempre sua off […]
SARA
17 Ottobre 2016 at 20:11sempre bravissima Giulia, e i video poi.. fantastici!
Pepper's Matter
18 Ottobre 2016 at 8:18Grazie Sara!!! ?