Giugno è senza dubbio il mio mese (fosse solo per il fatto che festeggio il mio compleanno), si comincia a sentire profumo d’Estate ormai e noi di Re-Cake 2.0 vogliamo dare il benvenuto alla stagione calda con una torta che non ha bisogno di Cuocere, che si fa in un attimo e che sparisce altrettanto velocemente (il Dolce Doppio dice che è una delle torte più buone che io abbia mai fatto!)
Questa torta è stata una vera scoperta, intanto perchè ho un rapporto difficile e contrastato con le cheesecake, soprattutto con quelle che necessitano di cottura, ma in generale sono una categoria di torte che sto ancora cercando di interpretare…ci riuscirò!
Altra nota dolente la presenza degli Oreo…a voi sembrerà una cosa assurda, che problemi si possono avere con dei biscottini inverosimilmente buoni al cioccolato?!?
Il Fatto di dover fare km e km per trovarli!!! che qui oltre ai classici Ringo non si trova niente!
Ero assolutamente determinata a provarli (avevo anche deciso di farli da me, la ricetta era fidatissima trattandosi di quella di Ileana), ho fatto l’ultimo, disperato, tentativo e…eccoli lì finalmente, a fare bella mostra di sé sugli scaffali, ovvio dire che ne ho fatto scorta!
Superati gli ostacoli mi sono messa in cucina, questa torta si fa veramente in 10 minuti, ho solo montato leggermente la panna per dare un po’ d’aria al composto e lucidato con un po’ di gelatina di albicocche, poi via in freezer, basta tirarla fuori un’ora prima di servirla per averla alla perfetta temperatura, per il resto…stampatevi la ricetta e venite a giocare con noi che questa cheesecake è strepitosa!!!
- Per il Fondo:
- 150 gr di Oreo
- 50 gr di burro fuso
- + 5 oreo extra
- Per la Cheesecake
- 300 gr di Mascarpone
- 250 gr di Ricotta
- 400 ml di Panna Fresca
- 150 g Zucchero
- Zeste di ½ limone
- ½ cucchiaino di Estratto di Vaniglia
- 100 gr di Fragole
- 150 gr di Mirtilli, Lamponi e More
- Per la Decorazione:
- Fragole fresche
- Mirtilli Lamponi e Ciliegie
- Gelatina di Albicocche
- Per il fondo:
- Sbriciolare i biscotti con un mixer e mescolarli con il burro fuso.
- Schiacciarli nella teglia foderata con carta forno.
- Mettere lo stampo in freezer.
- Per la crema:
- Montare la Panna, non fino a farla diventare Soda.
- Mescolare il Mascarpone, la ricotta, la panna, lo zucchero, la vaniglia in polvere e la scorza di limone fino ad ottenere un composto cremoso.
- Ridurre le fragole a purea e mescolare con la metà della crema ottenuta con il formaggio.
- Versare l'impasto sul fondo di oreo, dividere a metà i cinque biscotti in più e adagiarli sopra il composto di fragole, rimettere in freezer per almeno 30 minuti.
- Ridurre 100 grammi di mirtilli, lamponi e more in purea e mescolarli con il restante impasto per cheesecake.
- Mescolare i rimanenti 50 grammi di mirtilli interi, more e lamponi al composto e versare la crema nello stampo, rimettere in freezer, almeno 5 ore.
- Togliere la torta dal freezer almeno 30 minuti prima di servire.
- Lucidare con un velo di gelatina di Albicocca e decorare con la frutta fresca.
Ed Ora Veniamo alle INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgere l’essenza della torta.
Queste le indicazioni su cosa POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
– potete sostituire i biscotti oreo con un tipo similare(anche se vi consigliamo di provare con gli oreo)
– potete giocare con fragole, ciliegie, more e mirtilli per preparare i due composti
– potete sostituire il Philadelphia con un’altro formaggio
– potete realizzare una torta o delle monoporzioni
– la decorazione finale è a vostra scelta, purchè preveda l’uso di fragole e/o ciliegie e/o lamponi e/o mirtillo e/o more
Tutto il resto deve rimanere INVARIATO.
PER RIENTRARE TRA LE RICETTE IN GARA, dovete realizzare 2 strati di colore diverso di composto separati da uno strato di biscotti.
Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.
Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE.
Avete tempo fino al 28 GIUGNO 2015!!!
E Ora Veniamo Ai Vincitori Per LA Re-Cake di Maggio, Rullo di Tamburi….
Per La Categoria FoodBloggers Vince: Marilisa Spadaro del Blog Madame Gateau
Per La Categoria FoodLovers Vince: Marianna Bonometti
Grazie a Tutti Per Aver Giocato Con Noi, Ora Vi Aspettiamo a Giugno con questa torta mitica!!!
14 Comments
Cheesecake senza cottura fruttata | Pasticciando Insieme
12 Marzo 2018 at 15:23[…] mese le ragazze hanno proposto una fresca No Bake Berry Cheesecake, una bella Cheesecake fruttata senza cottura. Effettivamente col caldo che avanza si sta […]
No-Bake Berry Cheescake per Re-cake | Mom, Food blogger & cake designer
23 Giugno 2015 at 15:08[…] il post e scoprirete 2 sorprese… Questo mese mi sono ispirata alla ricetta di Giulia di Pepper’s Matter! Ma veniamo alla ricetta e agli ingredienti: Per la base della torta e lo strato in […]
Lisa
19 Giugno 2015 at 11:28Per fortuna che voi dello staff non partecipate altrimenti non ci sarebbe partita con le vostre versioni!!!
Bellissima Giulia, adoro l’abbinamento con le viole del pensiero!!
Lisa
Pepper's Matter
21 Giugno 2015 at 18:26Grazie mille Lisa!!!
No-Bake Berry Cheescake per Re-cake | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
19 Giugno 2015 at 3:34[…] mese mi sono ispirata alla ricetta di Giulia di Pepper’s Matter! Ma veniamo alla ricetta e agli ingredienti: Per la base della torta e lo strato in […]
No-Bake Berry Cheesecake | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
15 Giugno 2015 at 12:04[…] Grazie ragazze per queste deliziose ricette che ogni mese ci proponete di realizzare: Giulia di Pepper’s matter, Claudia de La pagnotta innamorata, Ileana di Cucina per gioco, Silvia di acqua e farina […]
Pepper's Matter
17 Giugno 2015 at 10:10Grazie a te per aver giocato con noi 😉
marcella
10 Giugno 2015 at 18:58Ciao Giulia ti lascio la mia cheesecake-pop ” push-up” :
http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/06/no-bake-berry-cheesecake.html
Pepper's Matter
17 Giugno 2015 at 10:11Grazie!!! Complimenti per l’idea!!!
Col Caffe | No-bake Berry Cheesecake – Re-Cake 2.0
8 Giugno 2015 at 12:44[…] preso la ricetta dal Blog di Giulia. Ho cambiato il formaggio usato, invece del mascarpone ho messo il quark. Se proprio cheesecake […]
Marilisa
1 Giugno 2015 at 20:42Complimenti, si mangia con gli occhi.. Per non parlare delle foto , sei molto brava
Pepper's Matter
2 Giugno 2015 at 13:48Grazie mille ?
Pattipatti
1 Giugno 2015 at 9:21Ciao cara…. bellissima la re-cake di questo mese…. solo una domanda: ci posso mettere della gelée a copertura o la lascio nuda con la sola copertura della frutta? Un bascione!!
Pepper's Matter
1 Giugno 2015 at 9:28Ciao, certo puoi mettere della gelatina, anche io ho messo della gelatina di albicocche per lucidare, l’ho scritto nel post 😉
Ti Aspettiamo 😀