8 settembre, 251° giorno del calendario gregoriano, ufficialmente ancora estate ma già si vedono i primi passi di un incerto autunno, mancano 114 giorni alla fine dell’anno (e si sta già pensando alle vacanze di Natale…almeno noi), eppure oggi…sole, un lunedì tiepido, da permettersi le finestre spalancate senza sentire un’ondata di afa invadere tutta la casa.
Con somma gioia della cana l’aria è decisamente più invitante, non che questo la invogli a camminare qualche metro in più (sia mai!) ma si è finalmente reimpossessata della sua amata cuccia, troppo calda in estate, era stata costretta a trascurarla, ovviamente manifestando il suo dissenso con una protesta non violenta caratterizzata da ripetuti sit-in davanti al suo amato cuscino e sbuffi sprezzanti verso di noi che non risolvevamo il problema (stiamo cercando co dizionatori per cucce ma la nostra ricerca non ha prodotto alcun risultato per il momento), finalmente può tornare al suo letargo, con risvegli ore pasti (in fondo è pur sempre la cana di una food-blogger!), credo che in cuor suo sia convinta di essere un orso o un ghiro, solo che non conosce la stagione del risveglio!
Comunque, approfittando degli ultimi caldi e dei vasetti sul balcone ancora rigogliosi di aromatiche (devo escogitare qualcosa per mantenerle vive in inverno…se ci riesco poi vi dico), vi lascio un gelato al basilico che è la fine del mondo, la ricetta è facilissima e ovviamente l’ho presa da un’istituzione in tema di Ricette furbissime: Araba Felice (ho veramente fatto delle modifiche minime), io l’ho servita con dei pomodorini semplicemente tagliati a dadini con un pizzico di sale e pepe, vi basterà dargli una forma simpatica, io mi sono fatta aiutare dallo stampo Bloom della Silikomart per rievocare la forma di un fiore e la cosa più brlla è che potete farlo ora e servirlo come antipasto magari a novembre…porterete nei piatti invernali un po’ del sapore estivo!
- 100 g di Latte Intero
- 150 g di Panna Fresca
- 40 g di Parmigiano Grattugiato
- 5 g di Sale (1 cucchiaino)
- 1 Mazzetto di Basilico (circa 35/40 g)
- 10 g di Olio d'Oliva
- Pinoli (facoltativi)
- Per servire:
- 3 Pomodori Rossi da Insalata
- Sale e Pepe
- Olio
- Scaldare il latte, quando comincerà ad essere caldo aggiungere il sale, far sciogliere, portare a bollore il latte e poi spegnere.
- Fuori dal fuoco aggiungere al latte ancora caldo il parmigiano e mescolare bene con una frusta (per evitare grumi), mettere ora metà del basilico in infusione nel latte caldo e lasciare riposare, per circa 3 ore in frigorifero.
- Riprendere il latte, aggiungere la panna, l'olio e il basilico restante, frullare il tutto con un minipimer poi filtrate il composto con un colino a maglie fitte (per eliminare eventuali grumi).
- Mettere il tutto in una gelatiera e far partire il programma, aggiungendo, a piacere, i pinoli, quando il gelato sarà pronto metterlo nello stampo e far riposare in congelatore per circa ¾ ore prima di sformarlo.
- Se non si possiede la gelatiera si può mettere il liquido in una ciotola e congelarlo così, avendo cura di mescolarlo ogni 20/30 minuti.
- Pulire i pomodori, tagliarli a dadini il più possibile regolari, condire con sale pepe ed un filo di olio e lasciar riposare.
- Al momento di servire, scolare i pomodori dall'acqua di vegetazione che avranno perso, con l'aiuto di un coppa-pasta disporre uno strato di pomodori e adagiarci sopra una sfera di gelato, lasciare 10 minuti a temperatura ambiente poi completare il tutto con in giro di olio e servire

4 Comments
AngelaS
8 Settembre 2014 at 21:31Fantastica idea per me che adoro il basilico!!! Da provare 😉 Grazie a te e a Stefania per questo gelato.
Buona serata
AngelaS
peppersmatter
8 Settembre 2014 at 21:45Grazie mille a te 🙂
Ti assicuro che tra gli antipasti fa un figurone 😀
A presto
arabafelice
8 Settembre 2014 at 19:22L’hai reso un piatto bellissimo, mi vergogno della foto sul mio blog 😀 ciao e grazie!
peppersmatter
8 Settembre 2014 at 19:27Ha fatto tutto lo stampo 😀
Quando l’ho visto l’ho trovata un’idea geniale!