Vi avevo già parlato della staffetta “di Cucina in Cucina”, siamo un gruppo di foodblogger, che ogni mese si mette d’accordo su un ingrediente e prova a declinarlo come meglio le suggerisce la fantasia, per questo meso l’ingrediente vincitore della nostra votazione è stata la Zucca…e meno male, dico io, visto che in un attimo di euforia avevo anche proposto (non con qualche timore) il mosto, appena l’ho scritto ho pensato: “ma sei matta?!? il MOSTO?!? e dove lo trovi tu il mosto che è già un miracolo che al supermercato hanno portato il Burro Salato!” eh lo so, ma quando si vive in un piccolo paese bisogna gioire per le piccole conquiste come il burro salato o le mele cotogne, che hai richiesto e ti hanno portato come fossero merce rarissima!
Anche la Zucca mi ha dato il mio bel da fare, pensavo non sarebbe stato così difficile e invece…4 supermercati più il banco del mercato per trovarla!!!
Quando sono finalmente riuscita ad averla, capirete bene che non potevo sprecarla, dovevo riuscire ad utilizzarla al meglio, poi era per la staffetta…insomma alla fine sono nati questi maxi-Tortelli bicolore, con la zucca nell’impasto della pasta e nel ripieno.
Volendo però anche rendere omaggio ai buoni prodotti locali (non troveremo alghe Kombu ma in quanto a salumi qui se ne trovano veramente di buonissimi!) ho deciso di unire al ripieno anche dei buoni funghi porcini e il Guanciale…non vi dico neanche cosa è uscito fuori…un Mega Party per le nostre Papille Gustative!
Per Circa 400 g di Pasta vi Serviranno:
Per La Pasta alla Zucca:
80 g di zucca (già lessata)
110 g di Farina 00
40 g di Semola di Grano Duro
3 Tuorli
Olio extravergine (nel caso la pasta risultasse troppo asciutta)
Per L’impasto Bianco:
110 g di Farina 00
40 g di Semola di Grano duro
3 Albumi
Olio extravergine (nel caso in cui la pasta risultasse troppo dura)
Per la Farcia:
200 g di Zucca
150 g di Guanciale tagliato a cubetti
150 g di Funghi Porcini
4/5 Funghi Secchi
Cominciate preparano i due impasti: In una planetaria (ma anche un semplice robot da cucina va benissimo) impastate la farina, la semola, aggiungete la zucca ridotta in purea, e i tuorli, dovrete ottenere un impasto sodo ma elastico, se risultasse troppo asciutta potete usare olio extravergine di oliva o qualche goccia di acqua, avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti, procedete nello stesso modo per l’altro impasto.
Preparate la Farcia ora; mettete i funghi secchi in ammollo in mezzo bicchiere di acqua, in una padella mettete il guanciale tagliato a cubetti e fate rosolare con uno spicchio di aglio, aggiungete un filo di olio, e poi unite i funghi porcini e la zucca, lasciate rosolare ancora un po’, dopo qualche minuto aggiungete anche i funghi secchi, unite anche l’acqua dove erano in ammollo e continuate a cuocere fino a quando la zucca non si sarà cotta ed amalgamate con tutto il resto (se si dovesse asciugare troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua al bisogno).
Lasciate raffreddare e poi frullate tutto.
Riprendete la pasta, stendetela e create delle strisce alte circa 2 dita, alternate una striscia chiara ad una arancione (quella che contiene la zucca), inumidite i bordi e attaccate le strisce di pasta alternate, stendete ancora con un matterello, in modo che si possano uniformare e potrete ottenere una sfoglia unica formata da strisce bianche ed arancioni.
Dalla sfoglia ricavate dei quadrati di 3 dita per lato, formate i quadrati a cavallo delle righe, in modo tale che ogni quadrato possa essere formato da righe di pasta bianca e righe di pasta arancione.
Mettete un cucchiaino di farcia in ogni quadrato e chiudete per formare i tortelli.
Ora non vi resta che cuocerli in acqua leggermente salata (il guanciale è già molto saporito) e condirli con semplice burro salvia e rosmarino…Buon Appetito!
Un consiglio, vale per tutta la pasta all’uovo, quando la fate cuocere in acqua, aggiungete 1 o 2 cucchiai di olio, così la pasta non si attaccherà!
Con questa ricetta partecipo al contee di Deliziandovi.it:”La Zucca Coloriamoci d’Autunno”
E Al Contest di: “Un Giorno Senza Fretta: Una Zucca Per Te”
Ed Ora corro a vedere tutte le altre Idee!
1. 5per15 – http://www.5per15.com
2. Pepper’s Matter- http://peppersmatter.wordpress.com
3. Voglio il mondo a colori – http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
4. GocceD’aria – http://www.goccedaria.it/
5. Federica – http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
6. Micaela – http://lemcronache.blogspot.it/
7. Cristina – http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/
8. Ilde – www.burroerossoduovo.wordpress.com
9. Vaniglia e Cioccolato – http://www.ilcaffedellemamme.it/vanigliaecioccolato
24 Comments
http://thepetsupplies.org
26 Dicembre 2013 at 6:11Thanks for sharing your thoughts on wedding party gift ideas.
Regards
peppersmatter
26 Dicembre 2013 at 22:25Thank you so much for reading my thoughts
deliziandovi Risultati 6° contest! » deliziandovi
14 Novembre 2013 at 21:36[…] Tortelli di zucca con zucca di Peppers Matter!!! […]
barbara
6 Novembre 2013 at 19:05grazie mille per la ricetta..in bocca al lupo per il contest!
peppersmatter
6 Novembre 2013 at 19:43Grazie mille
Silvia Brisi
4 Novembre 2013 at 21:17Buonissimiiiiiii!!!
peppersmatter
4 Novembre 2013 at 21:36Grazieee!!!
deliziandovi 7° Contest: "La zucca: coloriamoci d'autunno" » deliziandovi
4 Novembre 2013 at 16:20[…] zucca e salsiccia – ”Letizia in cucina”: Spatzle di zucca -Pepper’s matter: Tortelli di zucca -Lallina: Crema di zucca agli aromi Social […]
Francesca - Il caffè delle mamme
24 Ottobre 2013 at 10:33belli da vedere e sicuramente buonissimi, io adoro i tortelli di zucca,ma la tua versione con la zucca nella pasta m’intriga non poco!
peppersmatter
24 Ottobre 2013 at 10:35Grazie mille Francesca!
Se li provi fammi sapere cosa ne pensi!
lacasasullascogliera
23 Ottobre 2013 at 12:01No, i tortelli di zucca non li ho mai assaggiati, ma dalle tue foto, si direbbe che siano ottimi!
Complimenti.
Elli
peppersmatter
23 Ottobre 2013 at 16:15Grazie!
Se non lo hai mai provati…provali! Non ti Pentirai!
Cristina
22 Ottobre 2013 at 9:39Mi hai fatto venir fame alle 9.30 del mattino 🙂 Un gran lavoro, ma devono essere di una soddisfazione per il palato che ne vale decisamente la pena! Buona continuazione di settimana 🙂
peppersmatter
22 Ottobre 2013 at 10:30Grazie mille! Si un gran lavoro ma ne vale decisamente la pena!
Daria
21 Ottobre 2013 at 10:07Che buona la pasta fresca fatta in casa, poi l’effetto bicolore è molto bello… mi sa che te li copio, anche se in versione veg…
peppersmatter
21 Ottobre 2013 at 11:39Grazie! se li fai in versione veg fammi sapere, sono curiosa!
simona
20 Ottobre 2013 at 18:33anch’io oggi ho fatto i tortelli di zucca,pero’ quelli tradizionali.
la pasta di zucca te la copio di sicuro,qui da noi con la zucca si fa di tutto!
bell’idea,ciao Giulia!
peppersmatter
21 Ottobre 2013 at 1:06ciao Simona…e Grazie!
comunque se ti capita un buon guanciale, questo tris di zucca funghi e guanciale è ottimo!
Federica MammaMoglieDonna
20 Ottobre 2013 at 14:51Io non potrei mai avere tanta pazienza,ma immagino che bontà siano!!! Bravissima!
peppersmatter
20 Ottobre 2013 at 14:53Ti ringrazio!
Comunque, anche se non sono bicolore sono buonissimi lo stesso!
Silvia Brisi
20 Ottobre 2013 at 11:00Bravissima, sono davvero squisiti!!
peppersmatter
20 Ottobre 2013 at 11:22Grazie mille!!
In effetti erano proprio Buoni, certo grazie al guanciale non c’è stato bisogno del sale!!
Norma
20 Ottobre 2013 at 10:35Mamma mia che lavorone!
Deve essere stato impegnativo ma sicuramente ne valeva la pena, devono essere deliziosi.
A momenti vado a trovare mio figlio che mi ha già commissionato dei piatti che devo preparargli, mi sa che gli farò anche questi, lui ha detto che vuole tanta zucca.
Grazie
Ciao
Norma
peppersmatter
20 Ottobre 2013 at 12:42Grazie Norma!
Ci vuole un po’ di pazienza e di tempo ma ti assicuro che il risultato ne vale la pena!